Misticanza 2 – il secondo ciclo di lezioni online
Dal 16 aprile prende il via il secondo ππ’ππ₯π¨ ππ’ π₯ππ³π’π¨π§π’ βππ’π¬ππ’πππ§π³πβ, riservato esclusivamente ai soci AIF!
Gli incontri si terranno il mercoledΓ¬, circa una volta al mese, dalle ore 20:00 alle 21:30. Unβoccasione per condividere conoscenze, attivare discussioni e approfondire temi legati alla fitoalimurgia.
πππ₯ππ§πππ«π’π¨ πππ π₯π’ π’π§ππ¨π§ππ«π’:
ππ.ππ.ππ β Ecologia delle piante alimurgiche: comunitΓ vegetali e ambienti di crescita (πΌ. π·ππ£ππ‘π‘π)
ππ.ππ.ππ β Foraging e tradizioni etnobotaniche nellβex URSS (π.π. ππππππ‘)
ππ.ππ.ππ β Il mestiere del forager: norme legislative e igienico-sanitarie per la raccolta e la vendita delle erbe spontanee (πΆ. πΆπππππ)
ππ.ππ.ππ β CommestibilitΓ delle piante spontanee (π. πΆππππππππππ)
πππππ§π³π’π¨π§π!
βMisticanzaβ non Γ¨ un corso, ma un ciclo di incontri online dal vivo riservati ai soci.
Le registrazioni saranno disponibili solo per 3 giorni dopo ogni lezione, esclusivamente per lo scopo di rivederle. Lβinvio della presentazione (o di eventuali materiali didattici) sarΓ a discrezione del docente.
I soci riceveranno automaticamente i link via mail.
Non sei ancora socio AIF?
Scrivi a ππππ@πππππππππππππ.πππ per iscriverti e accedere gratuitamente alle lezioni.
La quota associativa annuale Γ¨ di β¬30.
Un caro saluto,
Il Direttivo AIF
